Alcuni nostri soci durante l’ultimo sopralluogo in Benin (primavera 2018
Descrizione delle iniziative già svolte dall’Ente negli ultimi anni
PROGETTO 1: “L’ACQUA DI MICHY”
DESCRIZIONE: In partnership con Michy Smile ONLUS, Seniores ha sostenuto la realizzazione di un pozzo nel villaggio di Manta, per facilitare la coltivazione di 25 orti familiari e di un orto comunitario.
PROGETTO 2: “UNA FAMIGLIA, UN ORTO”
DESCRIZIONE: In partnership con Michy Smile ONLUS (e con il contributo finanziario di Banca Prossima), Seniores ha sostenuto il progetto, che prevede la concessione di un microcredito a 25 donne dei villaggi limitrofi, per sostenere la coltivazione dei terreni e la produzione di ortaggi. Le beneficiarie hanno restituito la somma concessa in due tranches, nell’arco di due anni. I soldi restituiti, sono re-impiegati per finanziare il micro credito ad altre 25 donne, sviluppando così la possibilità di auto sostentamento delle famiglie e migliorando la qualità del territorio.
PROGETTO 3: “UN MULINO PER MANTA”
DESCRIZIONE: In partnership con Michy Smile ONLUS (e in regime di totale auto-finanziamento), Seniores ha sostenuto l’acquisto di un mulino meccanico, per dare alle famiglie beneficiarie la possibilità di consumare più agevolmente i prodotti raccolti.
Oltre all’acquisto del macchinario, si è provveduto a creare un “comitato” di donne per la gestione e le manutenzione del mulino.
Parte dei prodotti raccolti sono venduti sui mercati locali, per consentire alle beneficiarie di restituire l’ammontare concesso loro dal finanziamento del microcredito.
PROGETTO 4: “ Lotta alla desertificazione, conservazione delle sementi e creazione di orti, per lo Sviluppo Rurale Locale “
DESCRIZIONE: In partnership con il Comune di Cumiana (e con il co-finanziamento della regione Piemonte), Seniores ha coordinato il progetto in qualità di partner, monitorandone le attività e valutandone gli esiti. Il progetto si prefigge la diffusione di competenze per lo sviluppo dell’agricoltura familiare e “di piccola scala”, mediante azioni di sostegno ai gruppi di donne locali già attivi e il coinvolgimento delle scuole del Comune.fake watches
Si sono realizzati sei orti (tre orti scolastici e tre orti gestiti da gruppi di donne).
Tra le azioni realizzate, vi è la costruzione di un magazzino per la conservazione delle sementi autoprodotte, per il mantenimento della biodiversità e la lotta al processo di desertificazione in atto
PROGETTO 5: “Sostegno allo sviluppo mirato di Boussou”
DESCRIZIONE: Il progetto si prefigge di sostenere lo sviluppo locale di Boussou, mediante azioni differenziate e complementari di:
-
Corsi di formazione professionale (carpenteria meccanica, falegnameria)
-
Realizzazione di 2 bacini di contenimento dell’acqua piovana
-
Acquisizione di un motocarro per il trasporto delle attrezzature e dei prodotti realizzati
PROGETTO 6: “ Formazione dei giovani e trasferimento di competenze in ambito agroalimentare nella “Maison de la Cooperation et du développement durable” della Città di Natitingou”
DESCRIZIONE: In partnership con il Comune di Ivrea, (e con il co-finanziamento della regione Piemonte), Seniores ha coordinato e realizzato il progetto in qualità di partner tecnico, monitorandone le attività e valutandone gli esiti.
Il progetto (ancora in corso) si prefigge di avviare un percorso di cooperazione tra soggetti omologhi (Comune di Ivrea – Città di Natitingou) che favorisca la diffusione della cultura rurale e l’acquisizione di competenze tecnico-agrarie tra i giovani e le donne, mediante precorsi e sessioni formative mirate.
A tale scopo, il Sindaco di Natitingou ha messo a disposizione la struttura della “Maison de la Cooperation et du développement durable”. di proprietà del Comune.
Essa potrà diventare, nel tempo, centro di promozione della formazione tecnica e di diffusione della cultura rurale.
PROGETTO 7: “ Sostegno alla filiera agro-alimentare, nel Comune di Boulombé”
DESCRIZIONE: In partnership con il Comune di Pavone Canavese, (e con il co-finanziamento della regione Piemonte), Seniores ha coordinato e realizzato il progetto in qualità di partner tecnico, monitorandone le attività e valutandone gli esiti.
Il progetto (ancora in corso) si prefigge di avviare un percorso di cooperazione tra soggetti omologhi (Comune di Pavone Canavese – Comune di Boukombé) finalizzato a promuovere lo sviluppo dell’agricoltura di piccola scala e familiare, mediante il sostegno alla filiera delle attività agro-alimentari. Le azioni previste sono.:
1. Ripristino, attrezzaggio e la messa in opera del “Centro di trasformazione” dei prodotti lavorati.
2. Sviluppo della rete di servizi del Centro di trasformazione”, mediante la creazione di una cooperativa fake watches di donne, che ne gestisca le attività produttive
3. Sostegno alle attività di commercializzazione dei prodotti e acquisizione di un mezzo di trasporto adeguato, in grado di collocare i prodotti lavorati sui mercati più remunerativi
4. Definizione e sigla degli accordi di cooperazione tra Comuni e monitoraggio delle fasi realizzative del progetto